Maria Grazia Riva, comincia lo studio del pianoforte all’età di 9 anni, proseguendolo poi sotto la guida del M° Francesco Sacchi dal quale apprende i primi rudimenti della direzione e del canto corale e approfondisce anche lo studio dell’organo. All’età di 20 anni diventa organista della parrocchia di Garlate e in seguito anche direttrice del coro della stessa parrocchia. La passione verso la voce e l’attività corale la porta a frequentare presso la Scuola Civica Musicale “G. Zelioli” di Lecco i corsi di vocalità tenuti dal M° Domenico Innominato e lo studio della direzione corale presso la Civica Scuola di Musica di Milano sotto la guida del M° Mino Bordignon. In seguito frequenta "Corso internazionale di direzione di coro e d'orchestra" dell'Estate Musicale Frentana di Lanciano, ed in quella occasione ha avuto modo di lavorare con il M° Piero Bellugi. Ha studiato direzione corale con Il M° Gabriele Conti, presso l’Accademia Musicale Marziali di Seveso, e studia Canto Lirico come mezzo soprano con il soprano Monika Lukacs. Ha frequentato corsi per l'apprendimento del metodo Kodaly tenuti da Klara Nemes Attualmente continua gli studi armonia con il M° Antonio Eros Negri e studia clavicembalo e basso continuo presso i corsi CEM della Scuola Civica Abbado di Milano con il M° Milena Frigè. Attualmente oltre al Coro Valsassina è direttrice del Coro Femminile Futura di Lecco e del Coro Misto Voci nel Tempo di Cortenova (Lc). Collabora come corista con l'Accademia corale di Lecco e diversi gruppi corali. Accanto all’attività musicale approfondisce la passione per il Life Coaching e PNL ottenendo il diploma di Master Pratictioner Cerfication direttamente dalla “the society of NLP”di Richard Bandler.
Siamo un coro di voci pari maschili, cantiamo insieme da oltre 55 anni.
Cosa ci caratterizza?
La voglia di stare insieme, creando armonie tra noi e con i nostri canti.
A donare maggior fascino e profondità ai nostri canti ci pensa Susanna, la nostra presentatrice.